![]() | Up a level |
Aldon, Gilles and Cusi, Annalisa and Morselli, Francesca and Panero, Monica and Sabena, Cristina (2017) Formative assessment and technology: Reflections developed through the collaboration between teachers and researchers. In: Aldon, Gilles and Hitt, Fernando and Bazzini, Luciana and Gellert, Uwe, (eds.) Mathematics and Technology. A C.I.E.A.E.M. Sourcebook. Advances in Mathematics Education . Spinger, Cham - CHE, pp. 551-578. ISBN 978-3-319-51380-5
Aldon, Gilles and Panero, Monica (2020) Can digital technology change the way mathematics skills are assessed? ZDM Mathematics Education, 52. pp. 1333-1348.
Alessandro, Spagnuolo and Canducci, Michele (2015) Discussing teaching/Learning methods in a complex educational context. In: UNSPECIFIED. (Unpublished)
Alessandro, Spagnuolo and Canducci, Michele (2012) Laboratori didattici in Tanzania, continuità del progetto: dal triennio 2010/2012 al triennio 2013/2015. In: La didattica della matematica: insegnamento e apprendimento a confronto. Atti del XXVI Convegno di Castel San Pietro Terme. Incontri con la matematica, 26-28 Ottobre 2012, Castel San Pietro Terme.
Beretta Piccoli, Raffaele (2023) La scuola e la verità. Rivista svizzera di scienze dell'educazione, 45 (1). pp. 53-63. ISSN 14243946
Beretta Piccoli, Raffaele (2021) Complessità e differenza nella relazione educativa. Cenobio (LXX-1). pp. 5-18. ISSN 0008-896X
Beretta Piccoli, Raffaele (2021) «E adesso a noi due!» Il potenziale generativo dell’esperienza della valutazione. Pedagogika.it (N. XXV). ISSN 1593-2259
Beretta Piccoli, Raffaele (2022) La scuola e la democrazia: una questione di essenza. Pedagogika.it, 26 (3). pp. 66-71. ISSN 1593-2259
Beretta Piccoli, Raffaele (2022) L’insegnante: solida presenza e fine sensibilità Spunti per una riflessione. Encyclopaideia - Journal of phenomenology and education, 26 (62). pp. 111-115. ISSN 1825-8670
Canducci, Michele (2020) L’incoerenza delle scelte di numero nei libri di testo di geometria. In: Didattica della matematica disciplina scientifica per una scuola efficace UNSPECIFIED, 6-7-8.11.2020, Castel San Pietro Terme.
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2016) L'ortografia. Carocci, Roma. (In Press)
Cignetti, Luca and Fornara, Simone (2015) Scuola: il “potere” della norma e la ricerca di regole. Proprietà di linguaggio, proprietà della lingua – Speciale Treccani.it.
Corridoni, Tommaso and Häusermann, Giorgio (2011) Il laser compie 50 anni! In: UNSPECIFIED, February, 19, 2011, SUPSI Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno. (Unpublished)
Corridoni, Tommaso and Kocher, Urs (2012) Den natürlichen Phänomenen mehr Sinn geben Donner plus de sens aux phénomènes naturels. In: 7. Schweizer Forum Fachdidaktik Naturwissenschaften, January, 20, 2012, PH S. Gallo. (Unpublished)
Crescentini, Alberto and Kiburtz, Lorenza (2012) The school improvement advisor: "Supporting schools in the management of changes". Technical Report UNSPECIFIED
Della Santa, Claudio (2016) L’esperienza della comunità professionale di apprendimento nella formazione continua. Scuola ticinese. Anno XLV, Serie IV, No 325, DECS. (325).
Della Santa, Claudio and Kummer, Annemarie and Piricò, Matteo Luigi (2022) Ripensare le dimensioni del gruppo-classe per trasformare la didattica? La risposta del laboratorio. Scuola Ticinese. pp. 69-75. ISSN 2504-2807
Gola, Giancarlo (2020) Preparare i futuri insegnanti ai compiti di apprendimento profondo. In: D.Dato e M.Ladogana, (a cura di), Educare alla cittadinanza locale e globale Contesti, percorsi, esperienze, Zeroseiup, Bergamo International Conference Educazione, Terra, Natura, 2019, Free University of Bozen.
Lupatini, Marco (2018) Controversies on public space management projects in Geography teaching to educate pupils as dynamic citizens. AREA, 00, 1-9. AREA. pp. 1-9. ISSN 1475-4762
Lupatini, Marco (2014) La geografia e lo sviluppo delle competenze sociali e civiche. Ambiente società e territorio, 4/5. pp. 33-36.
Pettignano, Marina and Crescentini, Alberto and Sciaroni, Luca and D'Amato, Alessia (2021) Capitale psicologico e insegnamento: un percorso di intervento destinato a futuri insegnanti delle scuole superiori. In: BOOK OF ABSTRACTS Giornate Nazionali di Psicologia Positiva XIII Edizione POTENZIALE IN CRESCITA: MODELLI E PRATICHE IN PSICOLOGIA POSITIVA Giornate Nazionali di Psicologia Positiva - XIII Edizione.
Piricò, Matteo Luigi (2018) Diabolus in musica. L'errore come sfida e come risorsa per un apprendimento autentico. Scuola Ticinese (333). pp. 37-42. ISSN 2504-2807
Piricò, Matteo Luigi (2021) Il ‘ponte’ come metafora per la didattica della storia della musica. Riflessioni preliminari e spunti operativi. In: Zicari, Massimo, (ed.) Quaderni del Conservatorio della Svizzera italiana. Libreria musicale italiana. ISBN 978-88-5543-135-4
Piricò, Matteo Luigi (2019) Musica e apprendimento: uno studio tra scienze cognitive e didattica sulla trasferibilità delle abilità musicali nei domini delle competenze chiave. PhD thesis, Université de Genève.
Piricò, Matteo Luigi (2019) Paesaggio sonoro, senso del sé e apprendimento autentico. In: Rocca, L., (ed.) I suoni dei luoghi. Percorsi di geografie degli ascolti. Carocci.
Piricò, Matteo Luigi and Plata, Andrea (2022) Educare alla democrazia con la democrazia e per la democrazia: sfide e riflessioni emerse dalla giornata internazionale della democrazia 2021. In: Plata, Andrea and Lupatini, Marco, (eds.) A scuola di democrazia. Sfide e opportunità dell'educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia per la Scuola ticinese. Collana Democrazia e scuola, 1 . SUPSI DFA, Locarno. ISBN 978-88-85585-80-5
Prodromou, Theodosia and De Simone, Marina and Panero, Monica and Robutti, Ornella (2016) Understanding the emerging complexity of professional development. In: PME40 - 40th Conference of the International Group for the Psychology of Mathematics Education, August 3-7, 2016, Szeged, Hungary.
Prodromou, Theodosia and Robutti, Ornella and Panero, Monica (2018) Making sense out of the emerging complexity inherent in professional development. Mathematics Education Research Journal, 30 (4). pp. 445-473. ISSN 1033-2170
Sahlfeld, Wolfgang (2016) Riflessioni sulla didattica del testo letterario nell'epoca delle competenze. Campi immaginabili: rivista semestrale di cultura.