![]() | Up a level |
Bernegger, Guenda (2013) No man’s time. Uno sguardo sull’attesa in Terapia intensiva. Rivista per le Medical Humanities, 26. pp. 44-58. ISSN 9788877136176
Cuppini, Niccolò (2013) Sguardi critici sulla natura dei beni comuni. Lo Squaderno.
Ostinelli, Marcello (2014) Dall'integrazione scolastica alla scuola inclusiva. Scuola ticinese, 43 (320). pp. 5-10.
Ostinelli, Marcello (2010) Dilemmi politici o conflitti di valori? Notizie di Politeia - Rivista di etica e scelte pubbliche, 26 (100). pp. 160-164. ISSN 1128-2401
Ostinelli, Marcello (2011) Eguaglianza e merito nella scuola pubblica. Paradoxa, 5 (1). pp. 69-81.
Ostinelli, Marcello (2009) I diritti dei bambini presi sul serio. Recensione di: Isabel Fanlo Cortés, Bambini e diritti. Una relazione problematica. Giappichelli, Torino, 2008. Teoria politica, 25 (2). pp. 215-218.
Ostinelli, Marcello (2004) Il diritto del bambino ad un futuro aperto e il liberalismo. Scuola e città, 55 (1). pp. 1-19.
Ostinelli, Marcello (2006) L'educazione civica democratica di fronte alla sfida del multiculturalismo. In: Galli, Carlo, (ed.) Multiculturalismo. Ideologie e sfide. Prismi . Il Mulino, Bologna, pp. 109-137. ISBN 978-88-15-10550-9
Ostinelli, Marcello (2010) L'educazione del cittadino nella controversia tra liberalismo politico e repubblicanesimo. In: Truth, Knowledge, and Science, 9th National Conference of the Italian Society for Analytic Philosophy (SIFA), 23-25 settembre 2010, Padova.
Ostinelli, Marcello (2012) L'eguaglianza delle opportunità in John Rawls e Andrew Mason e la teoria dell'educazione. In: Congresso della Società svizzera di ricerca in educazione (2012): Disuguaglianze educative e giustizia – Sfide scientifiche e sociali, 2-4 luglio 2012, Berna.
Ostinelli, Marcello (2009) La laicità della scuola pubblica: dal principio all'applicazione. Notizie di Politeia. Rivista di etica e scelte pubbliche, 25 (96). pp. 120-126.
Ostinelli, Marcello (2011) La légitimité de l'éducation à la citoyenneté. Le débat entre républicanisme et libéralisme politique. In: Bildungsreform und Reformkritik, Kongress 2011 der Schweizerischen Gesellschaft für Bildungsforschung (SGBF), 20-22 giugno 2011, Basilea.
Ostinelli, Marcello (2012) Libéralisme politique et républicanisme classique sont-ils compatibles? Une comparaison de deux modèles de l'éducation à la citoyenneté. In: Congrès de la Société de philosophie analytique (SOPHA), 4-6 maggio 2012, Parigi.
Ostinelli, Marcello (2010) L’éducation à la citoyenneté démocratique entre libéralisme politique et républicanisme critique. In: Le multiculturalisme a-t-il un avenir?, 26-27 febbraio 2010, Parigi.
Ostinelli, Marcello (2008) Questioni di giustizia e di legittimità dell'educazione familiare. Recensione di: Matthew Clayton, Justice and Legitimacy in Upbringing, Oxford University Press, Oxford 2006. Teoria politica, 24 (1). pp. 190-193.
Ostinelli, Marcello (2012) Recensione di: Federica Frediani e Fernanda Gallo (a cura di): Ethos repubblicano e pensiero meridiano. Reggio Emilia: Edizioni Diabasis 2011. Studia philosophica, 71. pp. 208-211.
Ostinelli, Marcello (2014) Rousseau e l'educazione del cittadino. Civitas Educationis. Education, Politics and Culture, 3 (1). pp. 165-184. ISSN 2280-6865
Ostinelli, Marcello (2013) Rousseau e l'educazione del cittadino. Il senso del patriottismo e la legittimità della religione civile. In: Jean-Jacques Rousseau - semi ad usum praesentis, 6 dicembre 2012, Bellinzona. (In Press)