![]() | Up a level |
Cignetti, Luca (2021) Deissi. In: Antonelli, Giuseppe and Motolese, Matteo and Tomasin, Lorenzo, (eds.) Storia dell’italiano scritto. V. Il testo. Carocci, Roma, pp. 259-295. ISBN 978-88-290-0428-7 (In Press)
Cignetti, Luca (2022) Leggere la legge. Leggibilità e comprensibilità della Costituzione svizzera in lingua italiana. In: Ferrari, Angela and Lala, Letizia and Pecorari, Filippo, (eds.) L’italiano dei testi costituzionali. Indagini linguistiche e testuali tra Svizzera e Italia. Edizioni dell'Orso, Alessandria, pp. 323-336.
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2016) L'ortografia. Carocci, Roma. (In Press)
Cignetti, Luca and Fornara, Simone (2015) Storia della punteggiatura, a partire dal Settecento. In: La parola al punto. Teoria, storia e usi giuridico-amministrativi della punteggiatura, 03-04.09.2015, University of Basel. (Unpublished)
Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Sbaragli, Silvia (2018) Dalla parola al termine. Il cammino verso l'apprendimento del lessico della matematica nelle definizioni dei bambini. In: La lingua di scolarizzazione nell'apprendimento delle discipline non linguistiche. Aracne, Roma.
Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Sbaragli, Silvia (2018) Numeri e parole. Giunti, Firenze.
Fornara, Simone and Marazzini, Claudio and Daino, Luca and Leonardi, Matteo and Maconi, Ludovica and Naso, Manuela (2010) Dove ’l sì suona. Mappe, storia e testi della letteratura italiana. Casa editrice G. D'Anna, Messina-Firenze.
Radici Tavernese, Livia (2018) Terminologia critica dell’estetica delle parole nell’Onomasticon di Polluce: testi e commenti. Bollettino dei classici - Accademia Nazionale dei Lincei, 37-38. pp. 171-222. ISSN 0391-8270
Radici Tavernese, Livia and Cirone, Alessandra (2018) Commentaria polluciana. Biblioteca di "Technai", 3 . Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma. ISBN 978-88-3315-13-04