![]() | Up a level |
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Viale, Matteo (2022) Didattica dell'italiano come lingua prima. Il Mulino, Bologna.
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2022) Il progetto editoriale Sgrammit per insegnare a riflettere sulla lingua nella scuola primaria: dall’oblio della grammatica alla trasposizione didattica. In: Giovanardi, Claudio and De Roberto, Elisa and Testa, Andrea, (eds.) Dal testo al testo. Lettura, comprensione e produzione. Franco Cesati Editore, Firenze, pp. 81-90. ISBN 9788876679513
Canducci, Michele and Cattaneo, Amos and Franchini, Elena and Raffaele, Dario and Sbaragli, Silvia and Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Ferrari, Angela and Ferrari, Pier Luigi and Puccinelli, Daniele and Rocci, Andrea and Viale, Matteo (2021) Italmatica. Lingua e strutture dei testi scolastici di matematica. In: Sbaragli, Silvia and Demartini, Silvia, (eds.) Dedalo. ISBN 978-88-220-4183-8
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2021) Sgrammit. L'ortografia. Guida per l'insegnante. Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674638
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Ferhat, Ozden and Corsi, Maurizia and Francesca, Rosini and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia and Meisser, Simona (2021) Sgrammit. L'ortografia. Quaderno blu 1. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674614
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Ferhat, Ozden and Corsi, Maurizia and Francesca, Rosini and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia and Meisser, Simona (2021) Sgrammit. L'ortografia. Quaderno blu 2. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674621
Sbaragli, Silvia and Demartini, Silvia and Franchini, Elena and Canducci, Michele (2020) Grado di soddisfazione e utilizzo del libro di testo di matematica da parte dei docenti di scuola primaria italiana. Form@re – Open Journal per la formazione in rete, 20 (3). pp. 132-153.
Canducci, Michele and Demartini, Silvia and Franchini, Elena and Sbaragli, Silvia (2020) I materiali didattici che vorrei: il punto di vista dei docenti di matematica. Scuola Ticinese. ISSN 2504-2807
Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia and Ferrari, Angela (2020) L'architettura del testo scolastico di matematica per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Italiano LinguaDue, 2. pp. 160-180.
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2020) La grammatica "dallo spiraglio della punteggiatura": Marco Agosti e il superamento del paradigma tradizionale tra Ottocento e Novecento. In: Ferrari, Angela and Lala, Letizia and Pecorari, Filippo and Stojmenova Weber, Roska, (eds.) Capitoli di storia della punteggiatura italiana. Edizioni dell'Orso, Alessandria, pp. 425-439. ISBN 9788862749923
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2020) Marco Agosti e la didattica del “senza”, tra grammatica e scrittura. Studi di Grammatica Italiana, XXXIX. pp. 261-287. ISSN ISSN 0391 - 4151
Sbaragli, Silvia and Demartini, Silvia and Franchini, Elena and Canducci, Michele (2020) Mathematics textbook: use and satisfaction by Italian primary school teachers. Form@re - Open Journal Per La Formazione in Rete. ISSN 1825-7321
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia (2020) Se la sintesi diventa un problema. Alcune caratteristiche del linguaggio specialistico della matematica in prospettiva didattica. In: Visconti, Jacqueline and Manuela, Manfredini and Coveri, Lorenzo, (eds.) Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione. Cesati, Firenze, pp. 499-506. ISBN 9788876678172
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2020) Sgrammit. Il testo narrativo e il testo descrittivo. Guida per l'insegnante. Salvioni, Bellinzona. ISBN 978 88 7967 427 0
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Bianchi, Stefania and Corsi, Maurizia and Fumagalli, Silvia and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia and Meisser, Simona (2020) Sgrammit. Il testo narrativo e il testo descrittivo. Quaderno verde 1. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788876974218
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Bianchi, Stefania and Corsi, Maurizia and Fumagalli, Silvia and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia and Meisser, Simona (2020) Sgrammit. Il testo narrativo e il testo descrittivo. Quaderno verde 2. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674454
Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia (2019) La porta di entrata per la comprensione di un testo: la lettura del problema. Didattica della Matematica. Dalla ricerca alle pratiche d'aula (5). pp. 9-43. ISSN 2504-5210
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2019) Dall’esperienza alla scrittura. Costruzione del testo e scelte lessicali nelle produzioni di studenti di scuola media in Canton Ticino. Rilievi dal progetto TIscrivo. In: Palermo, Massimo and Salvatore, Eugenio, (eds.) Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze. Atti del secondo Convegno nazionale ASLI Scuola. Cesati, Firenze, pp. 301-311. ISBN 9788876677588
Canducci, Michele and Demartini, Silvia and Franchini, Elena and Sbaragli, Silvia (2019) La definizione nei testi scolastici: dall’analisi alla didattica. In: UNSPECIFIED.
Canducci, Michele and Demartini, Silvia and Franchini, Elena and Sbaragli, Silvia (2019) Le definizioni nei testi scolastici: dall'analisi alla didattica. In: Pratiche d’aula e ricerca didattica: nuove e vecchie sfide di insegnamento/apprendimento matematico per una scuola competente e inclusiva "Quaderni di Ricerca in Didattica”, n. 2 Numero speciale n.5, 18-19 Ott 2019, Palermo.
Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia (2019) Le parole che “ingannano”. La componente lessicale nell'insegnamento e nell’apprendimento della matematica. In: Pratiche d’aula e ricerca didattica: nuove e vecchie sfide di insegnamento/apprendimento matematico per una scuola competente e inclusiva "Quaderni di Ricerca in Didattica”, n. 2 Numero speciale n.5, 18-19 Ott 2019, Palermo.
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2019) Sgrammit. La punteggiatura. Guida per l'insegnante. Salvioni, Bellinzona. ISBN 978 88 7967 427 0
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Bianchi, Stefania and Corsi, Maurizia and Fumagalli, Silvia and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia (2019) Sgrammit. La punteggiatura. Quaderno rosso 1. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 978 88 7967 425 6
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Bianchi, Stefania and Corsi, Maurizia and Fumagalli, Silvia and Galli, Claudia and Leoni, Sofia and Matti, Sara and Petrini Kleiner, Claudia (2019) Sgrammit. La punteggiatura. Quaderno rosso 2. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 978 88 7967 426 3
Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Sbaragli, Silvia (2018) Dalla parola al termine. Il cammino verso l'apprendimento del lessico della matematica nelle definizioni dei bambini. In: La lingua di scolarizzazione nell'apprendimento delle discipline non linguistiche. Aracne, Roma.
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia and Puccinelli, Daniele (2018) Il progetto "Scrivere Come Risorsa Professionale nella Svizzera italiana": aspetti linguistici quantitativi e qualitativi delle tesi di laurea nella Scuola Universitaria Professionale della Svizzera italiana. Italica Wratislaviensia. ISSN 2084-4514
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2018) L’ortografia. RCS, Milano.
Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Sbaragli, Silvia (2018) Numeri e parole. Giunti, Firenze.
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2017) Chi trova “un’amico” trova un errore. L’ortografia italiana tra norma, uso e didattica. In: UNSPECIFIED. (Unpublished)
Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Sbaragli, Silvia (2017) Dalla parola al termine. Il cammino verso l'apprendimento del lessico specialistico della matematica nelle definizioni dei bambini. In: Atti del convegno Giscel, Milano, 22-24.09.2016 UNSPECIFIED.
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2017) «Non bisogna cafarsi e poi perdere»: descrizione e analisi dei titoli e delle conclusioni scritti dagli allievi di scuola elementare e media del Canton Ticino negli elaborati del corpus TIscrivo. In: Moretti, Bruno and Pandolfi, Elena Maria and Casoni, Matteo and Christopher, Sabine, (eds.) Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. OLSI, pp. 407-422. ISBN 9788890433085 (In Press)
Puccinelli, Daniele and Demartini, Silvia and Piatti, Aris and Cignetti, Luca and Giulivi, Sara and Fornara, Simone (2017) PoS Taggers in the Wild: A Case Study with Swiss Italian Student Essays. In: Proceedings of the Fourth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2017 Fourth Italian Conference on Computational Linguistics CLiC-it 2017, Roma.
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2016) L'ortografia. Carocci, Roma. (In Press)
Fornara, Simone and Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2016) Come TIscrivo? La scrittura a scuola tra teoria e didattica. In: Fornara, Simone and Cignetti, Luca and Demartini, Silvia, (eds.) Aracne, Roma. ISBN 9788854891722
Fornara, Simone and Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2016) Il lessico di TIscrivo. Caratterizzazione del vocabolario e osservazioni in prospettiva didattica. In: Sviluppo della competenza lessicale: acquisizione, apprendimento, insegnamento. Aracne, Roma, pp. 43-60. ISBN 9788854896895
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia and Giulivi, Sara (2015) Come scrivono gli insegnanti in formazione? Analisi linguistico-testuale delle tesi di abilitazione a docente di scuola primaria nel Canton Ticino nel periodo 2010-2014. In: Lingua al plurale: la formazione degli insegnanti, 08-10.10.2015, Università della Calabria. (Unpublished)
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2015) Dal dato allo strumento. Questioni teoriche e applicative nell’allestimento del LISSICS (Lessico dell’Italiano Scritto della Svizzera Italiana in Contesto Scolastico). In: XLIX Congresso Internazionale di Studi della Società Linguistica Italiana, 24-26.09.2015, University of Malta, La Valletta. (Unpublished)
Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia (2015) Geometria e narrazione alla scuola dell’infanzia: un “binomio fantastico”. In: La didattica della matematica, disciplina per l’apprendimento. Bologna: Pitagora..
Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2015) Il progetto TIscrivo: studiare la scrittura per rinnovarne la didattica nella scuola 2.0. Scuola Ticinese, 44 (1). pp. 61-67.
Demartini, Silvia and Sbaragli, Silvia (2015) Storie di figure. Scuola dell’infanzia., 16 (4). pp. 17-18.
Demartini, Silvia (2014) Grammatica e grammatiche in Italia nella prima metà del Novecento. Il dibattito linguistico e la produzione testuale. Strumenti di linguistica italiana . Cesati, Firenze. ISBN 978-88-7667-474-7
Fornara, Simone and Cignetti, Luca and Demartini, Silvia and Guaita, Marco and Moretti, Alessandra (2014) Costruzione del testo e punteggiatura tra norma, uso e didattica negli elaborati del corpus TIscrivo. In: Bulletin Suisse de Linguistique Appliquée Convegno dell’Associazione Svizzera di Linguistica Applicata (Vals-Asla), 12-14.02.2014, Università della Svizzera italiana, Lugano. (In Press)
Demartini, Silvia (2014) I ma nella scrittura degli apprendenti. Studi Linguistici Italiani, 15 (I). pp. 117-130. ISSN 0394-3569
Fornara, Simone and Cignetti, Luca and Demartini, Silvia (2014) Il lessico di TIscrivo. Caratterizzazione del vocabolario e osservazioni in prospettiva didattica. In: Sviluppo della competenza lessicale Acquisizione, apprendimento, insegnamento, 27 settembre 2013, Salerno. (In Press)
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Cignetti, Luca and Janner, Boris (2013) La punteggiatura dei bambini. Uso, apprendimento e didattica. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Biblioteca di testi e studi . Carocci, Roma. ISBN 9788843071524
Demartini, Silvia (2012) Come parlano i bambini a scuola: ascoltare per educare. Spunti di linguistica educativa a partire da un’analisi del parlato puerile (8-10 anni) in situazione didattica. In: S. Ferreri, a cura di, Linguistica educativa, vol. I degli Atti del XLIV Congresso Internazionale di studi della SLI, Roma, Bulzoni, 2012. UNSPECIFIED.
Demartini, Silvia (2012) Dal dialetto alla lingua, dalla piccola alla grande Patria. Uso didattico del dialetto e coscienza dell’italianità intorno agli anni Venti del Novecento nel progetto di Giuseppe Lombardo Radice. In: N. Maraschio, S. Morgana e A. Nesi, a cura di, Storia della lingua italiana e storia dell’Italia unita. L’italiano e lo stato nazionale, Atti del IX Convegno ASLI, Firenze, Cesati, 2012. UNSPECIFIED.
Demartini, Silvia (2012) Foreign perspectives «for a new grammar» in Italy in the first half of the twentieth century (1921-1941). In: Conference Transnational Italy: National Identity and the World Atlas, 13-14 settembre 2012, Londra, Reading University. (Unpublished)
Demartini, Silvia (2011) Grammatiche di ieri utili oggi? Le esperienze di Giacomo Devoto e Bruno Migliorini. In: L. Corrà e W. Paschetto, a cura di, La grammatica a scuola: come? Quando? Quale? Perché?, Atti del XVI Convegno nazionale del GISCEL, Padova, 4-6 marzo 2010, Milano, FrancoAngeli, 2011. UNSPECIFIED.
Demartini, Silvia (2010) Abbreviazioni, Accento grafico, Accento grave e acuto, Alfabeto italiano, Allografi, Aplologia, Apostrofo, Digramma, Doppie lettere, Grafemi, Grafia, Maiuscola, Ortografia, Sigle. In: Simone, Raffaele, (ed.) Enciclopedia dell' italiano. Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma.
Demartini, Silvia (2010) Assaggi di scrittura giovanile. Criticità linguistiche fra tradizione e innovazione in esercitazioni di studenti. In: Corno, D., La tastiera e il calamaio. Come si scrive all’Università, studi e ricerche. Con due saggi, di Silvia Demartini e Simone Fornara. Mercurio, Vercelli, pp. 207-230.
Demartini, Silvia (2010) “Dal dialetto alla lingua” negli anni Venti del Novecento. Una collana scolastica da riscoprire. Letteratura e dialetti (3). pp. 63-80. ISSN 2035-3316
Demartini, Silvia (2010) Il parlato dei bambini e il parlato dei grandi. Tratti del parlato puerile (8-10 anni) in situazione didattica. In: Convegno IT.L2: italiano lingua seconda nell’Università, nella scuola e sul territorio. Esperienze didattiche e ricerche, 12-13 novembre 2010, Università degli Studi del Piemonte Orientale, Vercelli. (Unpublished)
Demartini, Silvia (2009) Paragrafi 4.8, 4.9, 4.10. In: Corno, D./Janner, B., Come parlano i bambini a scuola. La varietà di parlato puerile in lingua italiana. Mercurio, Vercelli, pp. 110-143.
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Corsi, Maurizia and Galli, Claudia and Matti, Sara and Özden, Ferhat and Petrini Kleiner, Claudia and Rosini, Francesca and Viotto, Carlotta (2022) Sgrammit. il testo espositivo e il testo argomentativo. Quaderno arancione 1. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674874
Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2022) Sgrammit. Il testo espositivo e il testo argomentativo. Guida per l'insegnante. Salvioni, Bellinzona. ISBN 978887967489
Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Belli, Ariano and Bernasconi, Nicola and Corsi, Maurizia and Galli, Claudia and Matti, Sara and Özden, Ferhat and Petrini Kleiner, Claudia and Rosini, Francesca and Viotto, Carlotta (2022) Sgrammit. il testo espositivo e il testo argomentativo. Quaderno arancione 2. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Salvioni, Bellinzona. ISBN 9788879674881