Items where Author is "Castro Mallamaci, Sonia"

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Number of items: 30.

Castro Mallamaci, Sonia (2022) Battaglie per il riconoscimento dei diritti e rappresentazioni femminili tra la Rivoluzione francese e lo scoppio della Grande Guerra. Didactica Historica. (In Press)

Castro Mallamaci, Sonia (2022) Insegnare l’educazione alla cittadinanza: riflessioni didattiche. A scuola di democrazia Sfide e opportunità dell’educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia per la Scuola ticinese. ISSN ISSN 2813-3439

Castro Mallamaci, Sonia (2021) Consapevolezza e responsabilità. Le vite dei Giusti tra storia, memoria e didattica. Archivio Storico Ticinese.

Castro Mallamaci, Sonia (2021) Dalla Svizzera a Pavia: un fenomeno di migrazione studentesca in età contemporanea (1860-1945). In: Almum studium papiense. Cisalpino.

Castro Mallamaci, Sonia (2021) Genere e migrazione: le battaglie rivendicative delle lavoratrici straniere negli anni Sessanta e Settanta. In: Storia del suffragio femminile in Ticino (1969-1971). Associazione Archivi Riuniti Donne Ticino.

Castro Mallamaci, Sonia (2021) Giovan Battista Rusca and the Struggle for democratic and federalist Ideals during World War II. In: Alps and Resistance: Conflicts, Violences and political Reflections (1943-1945). Cambridge Scholars Publishing.

Castro Mallamaci, Sonia (2020) Le vite dei Giusti: una proposta didattica. Didactica Historica.

Castro Mallamaci, Sonia (2019) La Shoah nei recenti manuali di storia per le scuole medie superiori di lingua italiana. Didactica Historica.

Castro Mallamaci, Sonia (2018) Liberi e Svizzeri. La festa per il monumento in piazza indipendenza a Lugano (1898). Riflessioni intorno a una proposta didattica. Didactica Historica.

Castro Mallamaci, Sonia (2018) Storia e memoria. Lugano dal Risorgimento alla Resistenza. In: Lugano città aperta UNSPECIFIED.

Castro Mallamaci, Sonia (2016) Al di sopra di ogni frontiera. Carteggio 1927-1957. Giampiero Casagrande, Lugano-Milano.

Castro Mallamaci, Sonia (2014) Geneva between Cosmopolitanism, Resistance Movements and Federalism. In: "Die Welt war meine Gemeinde". Willem Adolph Visser’t Hooft. A Theologian for Europe between Ecumenism and Federalism. Peter Lang.

Castro Mallamaci, Sonia (2013) Le lavoratrici italiane in Svizzera nel secondo dopoguerra: uno sguardo statistico. In: Migrazioni femminili attraverso le Alpi. Lavoro, famiglia, trasformazioni culturali nel secondo dopoguerra. Franco Angeli.

Castro Mallamaci, Sonia (2012) I socialisti svizzeri e la battaglia di Spinelli nel territorio elvetico. In: Altiero Spinelli, il federalismo europeo e la Resistenza. Il Mulino.

Castro Mallamaci, Sonia (2011) Egidio Reale tra Italia, Svizzera e Europa. Franco Angeli.

Castro Mallamaci, Sonia (2010) Gli operai: i lavoratori italiani in Svizzera nel secondo dopoguerra (1945-1979). In: Costruttori del futuro. Biblioteca cantonale di Lugano.

Castro Mallamaci, Sonia and Colucci Michele, CM (2010) L'immigrazione italiana in Svizzera dopo la seconda guerra mondiale. Centro Studi Emigrazione, Roma.

Castro Mallamaci, Sonia (2010) La Svizzera e il processo di integrazione europea: un rapporto controverso. In: Res Europae. Attori, politiche e sfide dell'integrazione europea. Centro editoriale toscano.

Castro Mallamaci, Sonia (2010) Storia di un'amicizia. Estratti dal carteggio fra Guglielmo Canevascini ed Egidio Reale (1927-1957). Archivio storico ticinese.

Castro Mallamaci, Sonia (2008) Alla ricerca di un nuovo ordine giuridico internazionale: il problema della pace europea nelle riflessioni di Egidio Reale. In: Europa in progress, Europa vicina e lontana. Idee e percorsi dell’integrazione europea. Centro editoriale Toscano.

Castro Mallamaci, Sonia (2008) Gli studenti svizzeri nelle università pubbliche lombarde (1860-1945). Una vicenda di mobilità intellettuale. In: La storia delle università alle soglie del XXI secolo. La ricerca dei giovani studiosi tra fonti e nuovi percorsi di indagine. Cisalpino.

Castro Mallamaci, Sonia (2008) Il federalismo in Svizzera durante la Resistenza: status della bibliografia e nuovi contributi. In: Un’università che cambia in un mondo che cambia. Nuove prospettive di ricerca negli studi europei. Ediplan.

Castro Mallamaci, Sonia (2008) Liberali e socialisti ticinesi di fronte al fascismo. In: Il Canton Ticino fra le due guerre 1919-1939. Alla prova dei totalitarismi e dell’emergenza economica e sociale. Associazione Carlo Cattaneo.

Castro Mallamaci, Sonia (2008) L’emigrazione italiana in Svizzera nel secondo dopoguerra. La nascita del primo accordo sull’emigrazione del 1948. In: Altreitalie. Fondazione Agnelli.

Castro Mallamaci, Sonia (2007) Pietro Pavesi: il libero pensatore e l’uomo politico. In: Animali dal mondo. La raccolta zoologica di Pietro Pavesi. Greppi.

Castro Mallamaci, Sonia (2006) Regime dei passaporti, diritto d'asilo, emigrazione: un aspetto del percorso biografico-intellettuale di Egidio Reale. In: Spiriti liberi in Svizzera. Franco Cesati.

Castro Mallamaci, Sonia (2004) Italia e Svizzera nell’Europa da costruire. Una biografia intellettuale e politica di Egidio Reale tra fascismo e democrazia. In: Dialogo sull'Europa. Laboratorio di studi sull’integrazione europea. Università degli studi di Siena.

Castro Mallamaci, Sonia (2004) Tra Italia e Svizzera. La presenza degli studenti svizzeri nell'Università di Pavia (1860-1945). Cisalpino, Milano.

Castro Mallamaci, Sonia (2002) Tra Svizzera e Italia. Gli studenti ticinesi all’Università di Pavia (1882-1925). Annali di storia delle università italiane.

Castro Mallamaci, Sonia (2023) La didattica della storia nel contesto italofono e internazionale: riflessioni e sperimentazioni. In: Atti del 5° Convegno sulle didattiche disciplinari Lo sviluppo delle didattiche disciplinari come discipline scientifiche in Svizzera: bilancio e prospettive UNSPECIFIED.

This list was generated on Thu Mar 23 11:38:33 2023 CET.