Mainardi, Michele (2017) Di inclusione e di altro. Le nuove parole delle attenzioni «speciali». Notiziario-InclusioneandicapTicino (3). pp. 9-11.
Full text not available from this repository.Abstract
Le parole con le quali si designano dei concetti sono lo strumento principe nella nostra società dell’appropriazione e della condivisione (e della verifica) di prospettive, di significati, di conoscenze, concetti e competenze. Esse dovrebbero consentire di qualificare al meglio l’immagine di senso, le relazioni, le funzioni... in altri termini le «rappresentazioni semiotiche» (i significanti) dovrebbero (devono!) avere la funzione di «orientamento di senso», di ricettacoli e garanti di chiavi di lettura del reale, delle situazioni e dei processi e fenomeni del reale.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Social studies Education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro scuola e società |
Depositing User: | Michele Mainardi |
Date Deposited: | 30 Jan 2018 06:27 |
Last Modified: | 30 Jan 2018 06:27 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/9235 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |