Frongillo, Gaetano (2013) Tetsuo. Dall'Era Meiji alla contemporaneità. Cinema ed estetica cinematografica, 16 . Aracne, Roma.
Full text not available from this repository.Abstract
"Tetsuo" rappresenta un punto d'arrivo nella cinematografia giapponese, una sorta di apice in cui si condensano e fondono varie istanze culturali e artistiche. Uscito nel 1989, anno della caduta del muro di Berlino e della morte dell'Imperatore Hirohito, riassume in sé molte delle tensioni del decennio e ne anticipa di nuove. Definito "film cyberpunk" "Tetsuo" porta alla superficie il disagio dell'individuo, la sua volontà di proteggersi e trovare un'identità in qualche modo gratificante e pregna di senso nella società che lo mercifica e lo schiaccia all'interno della città-metropoli. Questo saggio è un approccio analitico al film di Tsukamoto che, attraversando la storia e la cultura visiva giapponese dall'era Meiji alla contemporaneità, lascia emergere legami inattesi fra loro.
Item Type: | Book |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | Tetsuo, Tsukamoto Shinya, Iron man |
Subjects: | Historical and philosophical studies > History by area > American history > USA history Historical and philosophical studies > History by area > Asian history Historical and philosophical studies > History by topic > History of art Historical and philosophical studies > History by topic > History of design Creative arts and design > Cinematics & photography > Cinematography Creative arts and design > Cinematics & photography > History of cinematics & photography > History of cinematics Creative arts and design > Cinematics & photography > History of cinematics & photography > History of photography |
Depositing User: | Gaetano Frongillo |
Date Deposited: | 18 Dec 2017 06:30 |
Last Modified: | 18 Dec 2017 06:30 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/9024 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |