Fornara, Simone and Demartini, Silvia (2017) «Non bisogna cafarsi e poi perdere»: descrizione e analisi dei titoli e delle conclusioni scritti dagli allievi di scuola elementare e media del Canton Ticino negli elaborati del corpus TIscrivo. In: Moretti, Bruno and Pandolfi, Elena Maria and Casoni, Matteo and Christopher, Sabine, (eds.) Linguisti in contatto 2. Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera. OLSI, pp. 407-422. ISBN 9788890433085 (In Press)
This is the latest version of this item.
![]() |
Text
24_DEMARTINI_FORNARA.pdf Download (231kB) |
Official Website: http://www4.ti.ch/decs/dcsu/ac/olsi/pubblicazioni/...
Item Type: | Chapter in book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects Education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 10 Apr 2017 05:24 |
Last Modified: | 10 Apr 2017 05:24 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/8309 |
Available Versions of this Item
- «Non bisogna cafarsi e poi perdere»: descrizione e analisi dei titoli e delle conclusioni scritti dagli allievi di scuola elementare e media del Canton Ticino negli elaborati del corpus TIscrivo. (deposited 10 Apr 2017 05:24) [Currently Displayed]
Actions (login required)
![]() |
View Item |