"Per andarmene con dei bei piedi". Una riflessione sulla morte e sul morire oggi, percorrendo alcune opere d’arte, letterarie e cinematografiche in cui il nostro mondo si rispecchia

Bernegger, Guenda (2013) "Per andarmene con dei bei piedi". Una riflessione sulla morte e sul morire oggi, percorrendo alcune opere d’arte, letterarie e cinematografiche in cui il nostro mondo si rispecchia. In: Amici del Torchio di Sonvico, Associazione culturale, (ed.) Sonvico un cimitero esposto. Contributi sul tema del morire ieri e oggi. Lepori Storni, Viganello-Lugano, pp. 91-107.

Full text not available from this repository. (Request a copy)

Abstract

La prospettiva da cui muove la presente riflessione attorno all'impegnativo tema della morte e del morire è quella delle Medical Humanities, che suggeriscono di cogliere come le caratteristiche e le trasformazioni dell'orizzonte culturale e esistenziale condizionino l’esperienza di malattia dei singoli e la pratica di cura, e che invitano, tra le altre cose, a leggere i grandi temi della malattia e della cura attraverso le opere della cultura che li rappresentano. Attraverso, cioè, le narrazioni grandi e piccole in cui, nel corso della storia della cultura, si rispecchiano i modi che ciascuna epoca e i singoli hanno avuto e hanno di far fronte alla morte e al morire – rappresentazioni che a loro volta condizionano tanto il vissuto di chi si trova vicino alla morte, quanto il modo di accompagnarlo da parte di chi gli sta accanto (professionista o famigliare o amico).

Actions (login required)

View Item View Item