Pezzoli, Lorenzo (2016) Geografia e paesaggio del dolore cronico. In: La sindrome del dolore cronico, 14.06.2016, Bellinzona. (In Press)
![]() |
Text
Locandina circolo medico.pdf Download (318kB) |
Abstract
Partendo dalla definizione di Erwin Straus con il suo saggio del 1935 intitolato Paesaggio e Geografia si esplora la dimensione soggettiva e di vissuto del dolore cronico affrontando i diversi aspetti delle manifestazioni del dolore. DAlla visione dicotomica a quella incrementale fino alla bivariata si pongono a confronto le varie rappresentazioni della fenomenologia dolorosa. Si toccano anche alcuni aspetti culturali che hanno segnato la ricerca sul dolore come il libro fotografico di H. Killian che nel 1934 pubblicava Facies Dolorosa: Das schmerzensreiche Antlitz (“l’aspetto del dolore”). Le relazione esplora infine le aree emotive attivate dalle esperienze dolorose seguendo la teorizzarono delle emozioni di Plutchik.
Item Type: | Article in conference proceedings or Presentation at a conference (Speech) |
---|---|
Subjects: | Medicine and Dentistry > Clinical medicine Social studies |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale |
Depositing User: | Lorenzo Pezzoli |
Date Deposited: | 20 Jun 2016 08:52 |
Last Modified: | 20 Jun 2016 08:52 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/7428 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |