Masoni, Giorgia (2016) Uno sguardo d'insieme sulla storia del manuale scolastico nella scuola ticinese (1848-1958). In: La storia della scuola nella formazione degli insegnanti. Seminario di studio., 6 aprile 2016, Locarno, Dipartimento formazione e apprendimento. (Unpublished)
Full text not available from this repository.Abstract
Oggetto di questo contributo è il manuale scolastico ticinese, analizzato nella sua doppia natura di oggetto intellettuale ed economico. Attraverso una panoramica sulla questione del manuale nella scuola ticinese (1848-1958), questo intervento intende chiarire le dinamiche attraverso le quali attori diversi -politici, pedagogici e intellettuali mettono in atto, proprio attraverso il libro scolastico, un programma di costruzione e trasmissione di una determinata serie d’identità. La presentazione sarà quindi bipartita, presentandosi nel seguente modo: una prima parte più generale caratterizzata da una riflessione sui risultati della ricerca quantitativa svolta sulla produzione scolastica locale; una seconda parte più specifica che si articolerà attorno a un caso di studio. Questo tipo di approccio dovrebbe quindi permettere di cogliere le peculiarità del manuale scolastico come strumento di politica culturale che coinvolge, nelle distinte fasi che caratterizzano il suo percorso, attori e, al contempo, intenti politico-culturali diversi.
Item Type: | Article in conference proceedings or Presentation at a conference (Speech) |
---|---|
Subjects: | Historical and philosophical studies Education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro scuola e società |
Depositing User: | Giorgia Masoni |
Date Deposited: | 06 Jun 2016 06:20 |
Last Modified: | 06 Jun 2016 06:20 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/7405 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |