Crivelli, Luca and Bracci, Anna and Aviles, Gregorio (2012) Il modello d’impresa sociale “made in Switzerland”. Risultati di un’indagine esplorativa condotta su piano nazionale, Euricse Working Paper , N. 038|12. Working Paper UNSPECIFIED
|
Text
Crivelli%20et%20al_2012_EURICSE.pdf Download (370kB) | Preview |
Abstract
Grazie ai successi del modello economico e sociale di questo paese, in Svizzera la riflessione e la prassi dell’economia sociale hanno avuto un certo ritardo rispetto ad altre nazioni. Solo nelle ultime due decadi si assiste alla nascita di forme di impresa sociale o di inserimento lavorativo con caratteristiche affini a quelle delle imprese sociali europee, per iniziativa in particolare di enti ed organizzazioni senza scopo di lucro. Questo articolo illustra i principali risultati di uno studio esplorativo del settore delle imprese sociali in Svizzera, finanziato dal Fondo Nazionale della Ricerca Scientifica, focalizzando l’attenzione sulla finalità di inserimento lavorativo di persone vulnerabili.
Item Type: | Report (Working Paper) |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | imprese sociali d'integrazione lavorativa, organizzazioni non-profit, autofinanziamento, governance multistakeholder |
Subjects: | Social studies > Economics > Economics not elsewhere classified Social studies > Social policy > Public policy > Welfare policy |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale |
Depositing User: | Gregorio Aviles |
Date Deposited: | 01 Jul 2015 05:28 |
Last Modified: | 20 Sep 2016 11:34 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/6560 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |