Bruni, Luigino and Crivelli, Luca (2004) Per una economia di comunione: un approccio multidisciplinare. Società e socialità . Città Nuova, Roma, Italia. ISBN 88-311-2430-7
Full text not available from this repository.Abstract
L'economia mondiale appare oggi, anche agli occhi dei non addetti ai lavori, una realtà estremamente complessa e dinamica. All'interno di questo scenario culturale e sociale l'economia di comunione - nata da un'ispirazione originale di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari - dà vita ad imprese che, pur restando tali, trasformano la loro vita economica in un luogo e strumento di solidarietà e di condivisione. Una sfida ma anche una realtà concreta: le imprese che aderiscono a questo rivoluzionario progetto sono già più di 700 in tutto il mondo. I contributi qui raccolti propongono una lettura interdisciplinare dell'economia di comunione.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Social studies Social studies > Economics |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale |
Depositing User: | Luca Crivelli |
Date Deposited: | 28 Apr 2015 06:18 |
Last Modified: | 06 May 2016 06:58 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/6466 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |