Brunk, Jevon and Caporali, Maurizio and Rubegni, Elisa (2007) 3is: l'evoluzione dell'attività didattica attraverso la manipolazione dei contenuti. Journal of e-Learning and Knowledge Society (Je-LKS), 3 (2). pp. 103-114. ISSN 1971 - 8829
|
Text
252-702-1-PB.pdf - Published Version Download (525kB) | Preview |
Abstract
Il progetto 3is dell’Università di Siena è dedicato alla progettazione di nuovi strumenti per supportare le attività di apprendimento. I concetti chiave che hanno ispirato il processo di design sono la costruzione dialogica di signifi cato (Dialogical Knowledge Construction, DKC) e la manipolazione situata dei contenuti (Situated Editing, SE). DKC si fonda sull’idea che l’interazione dialogica docente/discente e discente/discente facilita il processo di esemplifi cazione dei concetti, negoziazione di significato, e produzione condivisa di contenuti. SE si basa sulla manipolazione in tempo reale delle risorse didattiche durante un’attività formativa. Il prototipo attuale digitalizza gli eventi durante una presentazione attraverso un comune software di presentazione e produce un pacchetto di risorse multimediali e un’interfaccia di visualizzazione dei video e degli screenshot catturati. 3is è costituito di un learning management system Open Source che consente la distribuzione dei contenuti dei corsi, di un’applicazione client, per registrare gli eventi e le risorse presentate durante l’esposizione. Le risorse catturate sono mostrate su una linea temporale (timeline) divisa in blocchi che rappresentano ciascuna risorsa multimediale usata dall’istruttore. Le sezioni sulla timeline possono essere considerate degli oggetti individuali per ulteriori combinazioni. L’obiettivo principale di 3is è di migliorare un’attività di apprendimento sulla base dei due concetti DKC e SE attraverso l’introduzione della tecnologia ad una lezione altrimenti tradizionale.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | Dialogical Knowledge; Situated Editing; Peer Learning |
Subjects: | Computer sciences > Computer science > Human-computer interaction Education |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze lingue |
Depositing User: | Elisa Rubegni |
Date Deposited: | 29 Oct 2014 12:44 |
Last Modified: | 10 Jun 2016 11:47 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/5482 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |