Demartini, Silvia (2014) Grammatica e grammatiche in Italia nella prima metà del Novecento. Il dibattito linguistico e la produzione testuale. Strumenti di linguistica italiana . Cesati, Firenze. (In Press)
![]() | There is a more recent version of this item available. |
Abstract
Come si rifletteva sulla grammatica in Italia nella prima parte del Novecento? Quali discussioni e intuizioni si celavano tra le pagine dei manuali? Chi animava un dibattito a prima vista sfuggente? Ripercorrere le vicende di un sapere antico, ma sempre attuale e in cerca di rinnovamento, significa addentrarsi in un terreno ricco, che merita di essere esplorato. Anche per i non pochi spunti che può suggerire ai grammatici di oggi.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects > Linguistics European languages, literature and releated subjects > Italian studies > Italian language |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Silvia Demartini |
Date Deposited: | 16 Jul 2014 05:46 |
Last Modified: | 29 Apr 2016 06:18 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/4917 |
Available Versions of this Item
- Grammatica e grammatiche in Italia nella prima metà del Novecento. Il dibattito linguistico e la produzione testuale. (deposited 16 Jul 2014 05:46) [Currently Displayed]
Actions (login required)
![]() |
View Item |