Leoni, Diego and Barbero, Marco and Guy, Zito (2011) Distretto cranio-cervicale: gestione del rischio associato al trattamento manipolativo. Il fisioterapista, 4 (3). pp. 27-40. ISSN 1123-7384
This is the latest version of this item.
Abstract
Il rischio di sviluppare gravi effetti indesiderati associato al trattamento manipolativo del tratto cervicale è argomento largamente dibattuto, ma a oggi non è ancora possibile riuscire a stimarne l’entità. L’intento di questo articolo è quello di fornire ai fisioterapisti nozioni utili per la gestione del rischio correlato al trattamento, manipolativo e non, nei pazienti con disordini craniocervicali. Gli argomenti sono trattati sotto forma di risposte ai quesiti che più frequentemente si presentano nella pratica clinica. I quesiti clinici sono stati formulati da fisioterapisti esperti nei disturbi craniocervicali e le loro risposte fanno riferimento alla letteratura a oggi disponibile sull’argomento
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Medicine and Dentistry > Clinical medicine Subjects Allied to Medicine > Anatomy, physiology & pathology > Physiotherapy |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale |
Depositing User: | Diego Leoni |
Date Deposited: | 23 Jun 2014 09:45 |
Last Modified: | 06 Jun 2016 07:29 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/4781 |
Available Versions of this Item
Actions (login required)
![]() |
View Item |