Masoni, Giorgia (2013) "L'Adula": pulpito della crisi d'inizio Novecento. Azione (4).
![]() |
Text
azion-_main_-2013-01-21-006.pdf - Published Version Download (284kB) |
Abstract
La nascita della rivista "L’Adula" è favorita da Carlo Salvioni nel settembre del 1912. Il periodico conosce un’esistenza ventennale; nel 1935 difatti mediante un intervento delle autorità, la pubblicazione, accusata d’irredentismo, è interrotta. La storia di questa rivista può essere suddivisa in due fasi: una prima–compresa fra l’esordio e gli anni 1920– caratterizzata da un programma culturale indipendente; e poi una seconda fase in cui i contenuti messi avanti dalla redazione si avvicinano vieppiù all’ideologia fascista. Di particolare interesse,in questa gita storica fra alcune riviste del passato, è il primo di questi due momenti che coincide con l’impegno attivo di Salvioni nella redazione dell’"Adula".
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Historical and philosophical studies > History by topic > Intellectual history |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento |
Depositing User: | Giorgia Masoni |
Date Deposited: | 14 Mar 2014 08:09 |
Last Modified: | 23 May 2016 13:56 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/4461 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |