Sbaragli, Silvia (2011) Buone pratiche d'aula in matematica. Percorsi didattici in continuità tra scuola dell'infanzia e secondaria di secondo grado. Pitagora, Bologna, Italia, pp. 1-284.
![]() |
Text
Copertina.pdf Download (287kB) |
Abstract
“Questo prezioso documento raccoglie esempi di buone pratiche realizzate da insegnanti in diverse zone d’Italia e coinvolgono tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado. Tale raccolta è stata realizzata per soddisfare le esigenze del progetto Prin 2008 dal titolo: “Insegnare matematica: concezioni, buone pratiche e formazione degli insegnanti”, coordinato da Luciana Bazzini, dell’Università di Torino, cui partecipa il NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica dell’Università di Bologna), come Unità Locale. (…) L’intento è di osservare, interpretare e modellizzare le pratiche degli insegnanti in servizio per individuare percorsi efficaci su come affrontare la professione nel migliore dei modi (le buone pratiche, appunto)” (dalla Prefazione)
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Mathematical sciences Mathematical sciences > Mathematics Education Education > Training teachers |
Depositing User: | Silvia Sbaragli |
Date Deposited: | 03 Feb 2014 14:16 |
Last Modified: | 29 Apr 2016 14:34 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/3482 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |