Sbaragli, Silvia (2011) Incoerenze nelle intenzionalità degli insegnanti tra aspetti concettuali, culturali e semiotici dell'angolo. Insegnamento della matematica e delle scienze integrate, 34. pp. 373-386. ISSN 1123-7570
![]() |
Text
incoerenze.pdf Download (425kB) |
Abstract
Vengono presentati alcuni aspetti emersi nella ricerca Sbaragli e Santi (2011) dove è mostrato come le misconcezioni possedute dagli allievi sul concetto di angolo, rilevate dall’ampia letteratura di riferimento, dipendono anche dalle scelte didattiche effettuate dagli insegnanti riguardanti la trasposizione didattica del sapere e l’ingegneria didattica. In particolare, una delle cause di difficoltà sulla quale ci siamo concentrati sono le incoerenze nell’intenzionalità degli insegnanti derivanti da un uso limitato e inconsapevole dei mezzi semiotici di oggettivazione rispetto all’aspetto concettuale e culturale del sapere al quale si vuole far giungere i propri allievi.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Mathematical sciences Mathematical sciences > Mathematics Education Education > Training teachers Education > Training teachers > Training teachers - adult education |
Depositing User: | Silvia Sbaragli |
Date Deposited: | 13 Jan 2014 12:25 |
Last Modified: | 20 May 2016 08:06 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/3455 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |