Il punto nei diversi ambiti

Cottino, Luigina and Nobis, Giancarla and Sbaragli, Silvia (2003) Il punto nei diversi ambiti. La Vita Scolastica, 1. pp. 24-26.

[img]
Preview
Text
Il punto nei diversi ambiti.pdf - Published Version

Download (718kB) | Preview

Abstract

In questo laboratorio intendiamo mettere in risalto l'importanza del contesto, tenendo conto che il sapere, in particolare il sapere matematico, deve: -essere il prodotto della costruzione attiva dell'allievo; -avere le caratteristiche di essere situato, cioè riferito a un preciso contesto sociale e culturale, pur restando sempre in relazione ad altri contesto; -essere situato e ulteriormente ridefinito in altri contesti sociali e culturali. In particolare ci siamo soffermati nel pensare che un permine, un concetto, le strategie per risolvere un problema... hanno significati diversi a seconda del contesto in cui si usano, per questo vanno opportunamente codificati, interpretati, selezionati e gestiti dall'allievo.

Actions (login required)

View Item View Item