Sbaragli, Silvia (2005) Prima vengono i solidi. La Vita Scolastica, 7. pp. 15-18.
![]() |
Text
articolo Geometria Vita Scolastica.pdf Download (26kB) |
Abstract
Sono già diversi anni che la nostra attenzione di ricercatori si è concentrata nell’osservare e valutare come viene proposta ed appresa la geometria nella scuola primaria; tali analisi rappresentano il punto di partenza per utili considerazioni di tipo didattico. L’impostazione geometrica caratteristica di una scuola primaria è centrata principalmente su attività riguardanti il piano a discapito di quelle inerenti lo spazio. Di solito, cioè, gli insegnanti richiedono ai bambini prestazioni in 2 dimensioni(2D) e, solo successivamente, e non sempre, propongono esperienze tridimensionali(3D).
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Mathematical sciences > Mathematics Education Education > Training teachers Education > Training teachers > Training teachers - primary |
Depositing User: | Silvia Sbaragli |
Date Deposited: | 13 Jan 2014 09:44 |
Last Modified: | 23 May 2016 06:27 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/3423 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |