Sbaragli, Silvia and Mammarella, Irene (2011) Insegnare e apprendere la geometria. Difficoltà in Matematica, 8. pp. 65-82.
![]() |
Text
Sbaragli_Mammarella3.pdf Download (266kB) |
Abstract
Il presente lavoro offre una revisione della letteratura sulla geometria da due punti di vista: la didattica della matematica e la psicologia dello sviluppo. Dopo dei cenni storici riguardanti l’insegnamento della geometria ed i motivi che hanno condotto ad un progressivo disinteressamento da parte della didattica, viene approfondito il rapporto tra realtà e concetti geometrici. Vengono, quindi, presentati alcuni studi classici sullo sviluppo del pensiero geometrico, seguiti da ricerche più recenti che considerano l’esistenza di concetti geometrici innati ed il rapporto tra geometria ed abilità visuospaziali.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Education > Training teachers > Training teachers - adult education |
Depositing User: | Silvia Sbaragli |
Date Deposited: | 13 Jan 2014 08:47 |
Last Modified: | 20 May 2016 08:48 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/3383 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |