Fornara, Simone and Demartini, Silvia and Cignetti, Luca and Janner, Boris (2013) La punteggiatura dei bambini. Uso, apprendimento e didattica. In: Fornara, Simone and Demartini, Silvia, (eds.) Biblioteca di testi e studi . Carocci, Roma. ISBN 9788843071524
![]()
|
Image
copertina.jpg - Cover Image Download (21kB) | Preview |
Abstract
In quale modo i bambini usano i segni di punteggiatura? Quali segni si apprendono prima, e quali costituiscono invece i principali nodi di difficoltà per gli apprendenti? La didattica tradizionale è in linea con il naturale percorso di apprendimento della punteggiatura? E che cosa si può fare per renderne più efficace l’insegnamento a scuola? Il volume, che presenta i risultati di una ricerca condotta presso il Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), propone risposte concrete a questi e altri interrogativi, colmando una lacuna che ha caratterizzato la letteratura scientifica sull’argomento, da tempo concentrata sugli aspetti diacronici e sincronici del sistema interpuntivo, e meno incline a indagarne le implicazioni didattiche. A partire da testi reali e da sperimentazioni condotte nelle scuole primarie, si delineano i tratti di una nuova didattica dell’interpunzione che rispetti l’evoluzione delle competenze linguistiche del bambino e, soprattutto, le sorprendenti capacità della mente infantile.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects > Linguistics European languages, literature and releated subjects > Italian studies > Italian language Education > Training teachers |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 21 Oct 2013 05:24 |
Last Modified: | 28 Apr 2016 09:24 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2843 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |