Fornara, Simone (2005) Breve storia della grammatica italiana. Le bussole (201). Carocci, Roma. ISBN 9788843034994
![]()
|
Image
copertina.jpg - Cover Image Download (19kB) | Preview |
Abstract
Come è nata la grammatica dell'italiano e come si è evoluta nel tempo? Quali sono stati gli autori che ne hanno codificato le regole e in quale modo lo hanno fatto? Come si è arrivati alle grammatiche di oggi? Il libro, dopo aver definito con precisione il campo d'indagine e gli strumenti di riferimento per effettuarne uno studio approfondito, presenta un resoconto storico delle principali fasi che la codificazione della grammatica dell'italiano ha attraversato nel corso dei secoli, a partire dalla quattrocentesca Grammatichetta di Leon Battista Alberti fino alle più recenti e innovative opere contemporanee.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects > Linguistics > Historical linguistics European languages, literature and releated subjects > Italian studies > Italian language |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 15 Jul 2013 07:28 |
Last Modified: | 28 Apr 2016 09:11 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2542 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |