Fornara, Simone and Corno, Dario and Tomasini, Adolfo (2010) Insegnare italiano nella scuola elementare all'inizio del terzo millennio. Rivista Scuola Ticinese, 297. pp. 12-15.
|
Text
ST_297_Corno_Fornara_Insegnare_italiano_nella_SM.pdf - Published Version Download (250kB) | Preview |
Abstract
Saper usare l’italiano nelle varie situazioni comunicative della vita reale è una questione complessa: si può essere efficaci solo se si è dotati di una solida competenza comunicativa, che permette di adattare la propria produzione linguistica agli scopi e al contesto nel quale questa avviene. Per svilupparla, bisogna iniziare a esercitarsi sin dai primi anni di scolarizzazione, e non smettere mai. Il libro descrive un gioco didattico pensato proprio per simulare le più disparate situazioni comunicative con le quali i bambini si trovano, prima o poi, confrontati: attraverso un divertente gioco dell’oca linguistico dovranno imparare a dare informazioni, a riprodurre dialoghi, a leggere comunicati, a raccontare o riscrivere storie, a individuare errori linguistici, a spiegare le regole di un gioco o una ricetta per cucinare, a riflettere su problemi logici e testuali, e tanto altro ancora. Così, in modo efficace e divertente, i bambini impareranno a usare l’italiano nella maniera più appropriata al contesto.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Education Education > Training teachers Education > Training teachers > Training teachers - tertiary Education > Training teachers > Training teachers - adult education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 15 Jul 2013 07:23 |
Last Modified: | 11 May 2016 14:42 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2532 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |