Fornara, Simone (2010) La punteggiatura. Le bussole, 406 . Carocci, Roma. ISBN 9788843055838
![]()
|
Image
copertina.jpg - Cover Image Download (10kB) | Preview |
Abstract
Perché è così difficile imparare la punteggiatura? Quali sono le sue funzioni nel testo scritto? E gli errori da evitare? Il libro, dopo aver tracciato un quadro storico sull’evoluzione del sistema interpuntivo e aver descritto quali sono le funzioni della punteggiatura, suggerisce alcune piste didattiche innovative per favorirne l’apprendimento a partire dalla riflessione sul testo. Ne indaga poi le particolarità e gli errori più frequenti, propone una sintetica e pratica guida d’uso, descrive le sperimentazioni di alcuni scrittori e si conclude con uno sguardo alle nuove funzioni che i segni di punteggiatura assumono nell’era digitale.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects Linguistics, classics and related subjects > Linguistics |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro di didattica dell'italiano e delle lingue nella scuola |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 15 Jul 2013 07:22 |
Last Modified: | 28 Apr 2016 09:10 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2530 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |