Alberton, Siegfried and Huber, Andrea (2013) L'imprenditorialità nel Cantone Ticino: i risultati dell'indagine GEM 2011. Dati – statistiche e società. pp. 83-87.
![]() |
Text
Rivista_DATI_2013.pdf - Published Version Download (570kB) |
Abstract
Il Global Entrepreneurship Monitor (GEM) è lo studio maggiormente riconosciuto al mondo sul fenomeno dell’imprenditorialità. Il Centro competenze inno3 della SUPSI-DSAS fa parte del team svizzero di questo progetto internazionale. L’indagine realizzata nel 2011 sui comportamenti imprenditoriali nel Cantone Ticino evidenzia come il tasso di attività imprenditoriale ai primi stadi è inferiore rispetto al dato medio svizzero, nonostante vi sia una maggiore percentuale di persone che vedono buone opportunità per avviare un’iniziativa imprenditoriale. L’imprenditorialità, tuttavia, non deve essere intesa unicamente come la creazione di una nuova attività. È importante affiancare agli indicatori del GEM una serie di altre variabili per meglio comprendere la dimensione imprenditoriale, al fine di definire politiche mirate, efficienti ed efficaci. È quanto si prefigge di fare il Centro competenze inno3 con lo sviluppo di un sistema di monitoraggio per l’innovazione e l’imprenditorialità.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Social studies Social studies > Economics > Applied economics > Economic policy Social studies > Economics > Economics not elsewhere classified Business and administrative studies > Business studies > Business studies not elsewhere classified |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze inno3 |
Depositing User: | Andrea Huber |
Date Deposited: | 28 May 2013 11:39 |
Last Modified: | 11 May 2016 13:54 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2433 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |