Scapozza, Cristian and Ramelli, Giulia (2011) Datazione relativa con il martello di Schmidt delle età di esposizione di alcuni rock glaciers delle Alpi Bleniesi (Ticino, Svizzera). Bollettino della Società ticinese di Scienze naturali, 99. pp. 13-24.
![]() |
Text
Scapozza_&_Ramelli_2011_alta_risoluzione.pdf - Published Version Download (26MB) |
Abstract
La datazione relativa delle età di esposizione è stata eseguita grazie all’analisi di valori di rimbalzo (valori R) misurati con il martello di Schmidt. L’area di studio è il massiccio della Cima di Gana Bianca, nelle Alpi Bleniesi(Alpi Ticinesi orientali, Svizzera meridionale). I valori R misurati nell’area di studio sono compresi tra 44 e 63. Gli intervalli di confidenza al 95% sono generalmente inferiori a ± 1.00, eccetto per i siti di età pleistocenica. Tre diverse cronologie sono state proposte in base alla litologia e alla posizione delle forme geomorfologiche studiate. Un tentativo di calibrazion e delle età di esposizione basato su dei valori-R misurati su delle superfici di età conosciuta mostra che le età minime dei rock glaciers attivi del massiccio della Cima di Gana Bianca sono comprese tra 3 e 5 ka cal BP. Questi rock glaciers avrebbero quindi cominciato a formarsi durante la prima parte dell’Olocene o, al più tardi, dopo l’Optimum climatico della prima metà dell’Olocene che è terminato verso 5 ka cal BP.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Physical sciences > Geology > Earth science > Geoscience Physical sciences > Geology > Earth science > Quaternary studies Physical sciences > Geology > Geophysics |
Department/unit: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Istituto scienze della terra |
Depositing User: | Cristian Scapozza |
Date Deposited: | 08 Mar 2013 09:33 |
Last Modified: | 11 May 2016 07:10 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/2149 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |