Cignetti, Luca (2011) L'Inciso. Natura linguistica e funzioni testuali. Gli argomenti umani . Edizioni dell'Orso, Alessandria.
![]()
|
Image
copertina.jpg - Cover Image Download (8kB) | Preview |
Abstract
Partendo da un’interpretazione in termini testuali del rapporto tra costruzioni parentetiche ed Enunciato matrice, l’ipotesi sostenuta in questo volume consente di giungere alla ridefinizione della sostanza semantico-pragmatica dell’Inciso, proponendo una riflessione circa le ricadute del fenomeno sull’architettura del testo e focalizzando l’attenzione sul livello tematico, logico ed enunciativo-polifonico dell’organizzazione informativa dell’Enunciato. Studiare l’Inciso da una simile prospettiva significa interrogarsi sulle relazioni tra piano testuale principale e piano testuale secondario, sulle dinamiche della loro interazione e sulle conseguenze della strutturazione dell’informazione entro una dimensione che prevede rapporti di tipo gerarchico tra le Unità Informative e tra gli Enunciati stessi.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects > Linguistics European languages, literature and releated subjects > Italian studies > Italian language |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione |
Depositing User: | Luca Cignetti |
Date Deposited: | 25 Feb 2013 07:48 |
Last Modified: | 29 Apr 2016 14:12 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/1948 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |