La didattica della storia nel contesto italofono e internazionale: riflessioni e sperimentazioni

Castro Mallamaci, Sonia (2023) La didattica della storia nel contesto italofono e internazionale: riflessioni e sperimentazioni. In: Atti del 5° Convegno sulle didattiche disciplinari Lo sviluppo delle didattiche disciplinari come discipline scientifiche in Svizzera: bilancio e prospettive UNSPECIFIED.

[img] Text
Paper_Castro-Mallamaci_convegno didattiche disciplinari.pdf

Download (358kB)

Abstract

Oggetto di queste pagine è il tentativo di avviare una riflessione sullo stato della didattica della storia nel contesto italofono, precisamente italiano e relativo al Canton Ticino, sulla base di alcuni recenti avvenimenti che hanno riportato la storia e il suo insegnamento al centro del dibattito pubblico e politico. Dopo aver individuato le tendenze prevalenti e i punti fermi cui è giunta la riflessione sulla didattica della storia nei due contesti e sul piano internazionale, tenendo conto delle esigenze derivanti dalla continua e rapida trasformazione imposta alla società dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione, verrà successivamente presentata un’attività didattica sperimentata nel contesto di una classe del secondario II e volta a mettere in pratica alcuni elementi delineati negli approcci didattici più innovativi. Pur nella modestia della sperimentazione presentata, con quest’ultima si intende fornire un caso concreto sul quale riflettere, anche mettendone a fuoco criticità, questioni aperte e possibili prospettive di sviluppo.

Actions (login required)

View Item View Item