Scapozza, Georgia and Scapozza, Cristian (2023) La Greina: esempio di lettura di un paesaggio geomorfologico. GEA paesaggi territori geografie, 47. pp. 11-18.
![]() |
Text
2023_Scapozza_&_Scapozza_GEA.pdf Download (1MB) |
Abstract
L’ampio interesse suscitato dalla Greina soprattutto fra naturalisti e artisti – dalla pittura alla fotografia, passando dalla letteratura (prosa e poesia), al cinema, alla musica, – ha un forte legame con il paesaggio geomorfologico della regione. Lo provano più di sessanta lavori scientifi ci condotti nei più disparati campi delle scienze della Terra, dalla geologia alla glaciologia, con una predilezione in tempi recenti per la geomorfologia e la storia dell’evoluzione del paesaggio durante il Pleistocene Superiore e l’Olocene. L’evoluzione geomorfologica della regione, oltre a essere la base degli ambienti e biotopi naturali, costituisce addirittura il substrato comune a numerose leggende sorte attorno alla regione o ambientate direttamente sulla Greina.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Physical sciences > Physical geographical sciences > Physical geography > Geomorphology Architecture, building and planning > Landscape & garden design > Landscape studies Historical and philosophical studies > Heritage studies > Natural heritage |
Department/unit: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Istituto scienze della terra |
Depositing User: | Cristian Scapozza |
Date Deposited: | 10 Jan 2023 05:33 |
Last Modified: | 10 Jan 2023 05:33 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13712 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |