Gola, Giancarlo (2022) Insegnare adagio. Un contributo alla didattica. Collana: Scienze della narrazione . Mimesis, Milano. ISBN 9788857597652
![]() |
Text
GOLA Insegnare adagio ST agg19122022.pdf Download (1MB) |
Abstract
A cosa serve sostare lentamente in educazione? È forse scorgere i giusti equilibri tra una via rapida e una saggezza pigra alla conoscenza? Una scuola lenta non significa aspettative rilassate. Insegnare adagio sostiene l’attenzione paziente del discente al sapere; essa può produrre opportunità cognitive attive per la creazione di significati e di pensiero critico, che non possono essere sempre possibili con modalità di trasmissione delle informazioni e delle conoscenze accelerate. Attraverso una breve sintesi di esperienze riconducibili al tema dello Slow Teaching, il testo illustra progettualità didattiche che possono trovare nelle classi l’habitat ideale per essere percorse e sperimentate. Gli approcci diventano strumenti per una riconfigurazione dei processi di insegnamento-apprendimento. Insegnare adagio è provare ad allestire percorsi didattici dallo stile meridiano una pedagogia dell’accuratezza, che procede con un’andatura tranquilla, ma non immobile. Il testo è rivolto primariamente a futuri docenti, a insegnanti delle scuole primarie e secondarie, ma anche a quanti sono impegnati in contesti di ricerca educativa, offrendo stimoli e riferimenti teorici anche per avviare ricerche nei contesti scolastici.
Item Type: | Book |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | slow teaching; slow science; |
Subjects: | Education > Academic studies in education Education > Academic studies in education > Academic studies in adult education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Area insegnamento apprendimento e valutazione |
Depositing User: | Giancarlo Gola |
Date Deposited: | 27 Dec 2022 07:44 |
Last Modified: | 19 Jan 2023 07:34 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13692 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |