Pozzi, Christian (2022) Terapia Occupazionale e Long Covid in ambito riabilitativo intensivo e territoriale. Continuità ospedale - territorio: ruolo della terapia occupazionale. In: COVID-19: Clinica e management, 19.11.2022, Alba-Cuneo, Italia. (Unpublished)
![]() |
Text
Formazione COVID19.pdf Download (306kB) |
Abstract
La Pandemia da COVID-19 ha trovato impreparati i sistemi sanitari di tutto il mondo: la figura del terapista occupazionale / ergoterapista in ambito ospedaliero ha dovuto affrontare con determinazione e flessibilità enormi sfide riabilitative. Durante la presentazione sono stati esposti i dati della survey quantitativa (Pozzi et al, 2022 - OJOT) che ha permesso di comprendere come i terapisti occupazionali europei hanno affrontato la pandemia in ambito ospedaliero. Successivamente si è posto l'accento, partendo proprio dall'esperienza estrema della pandemia, su come i servizi sanitari debbano lavorare in rete evitando la frammentazione delle cure. Conclusione dedicata al progetto "Continuamente" che attraverso un feasibility study ha l'obiettivo di migliorare la presa in carico della persona con demenza e disturbi del comportamento facilitando la transizione ospedale - territorio.
Item Type: | Article in conference proceedings or Presentation at a conference (Lecture) |
---|---|
Subjects: | Subjects Allied to Medicine > Others in subjects allied to medicine |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze anziani |
Depositing User: | Roberta Torriani |
Date Deposited: | 29 Nov 2022 13:58 |
Last Modified: | 29 Nov 2022 13:58 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13648 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |