Barbero, Marta (2013) Superfici Costruibili. Bachelor thesis, Università degli Studi di Torino.
![]() |
Text
BarberoM - Superfici Costruibili.pdf Download (11MB) |
Abstract
Il lavoro presenta una serie di superfici che possono particolarmente interessare per le loro caratteristiche matematiche ed estetiche: soprattutto per la loro geometria facilmente visualizzabile, che ha suggerito di chiamarle “superfici costruibili”. Questa “facilità” di costruzione ha fatto sì che molte delle superfici oggetto di questo lavoro siano state utilizzate come modelli per edifici, parti di edifici, oggetti e opere d’arte, soprattutto negli ultimi anni, da quando cioè, con l’evoluzione della tecnologia, si è in grado di progettare e costruire forme prima impossibili. In effetti, ciò che interessa maggiormente nelle superfici considerate, non è tanto che siano un esempio di come la matematica possa “costruire” oggetti dalle proprietà estetiche affascinanti e sorprendenti, ma che si siano potute realizzare proprio per il fatto che nella progettazione sono state utilizzate le loro proprietà matematiche, che hanno reso possibile per esempio la semplificazione dei metodi costruttivi o la riduzione dei costi: gli stessi motivi per i quali molte di queste forme sono presenti in natura come si illustra in queste pagine.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Mathematical sciences > Mathematics |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro competenze didattica della matematica |
Depositing User: | Marta Barbero |
Date Deposited: | 07 Nov 2022 09:06 |
Last Modified: | 07 Nov 2022 12:00 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13593 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |