Didattica dell'italiano come lingua prima

Cignetti, Luca and Demartini, Silvia and Fornara, Simone and Viale, Matteo (2022) Didattica dell'italiano come lingua prima. Il Mulino, Bologna.

Full text not available from this repository.

Abstract

Su quali principi si regge oggi la didattica dell’italiano come lingua prima? Quali sono i contenuti imprescindibili della disciplina? Come si differenzia l’insegnamento linguistico a seconda dell’età degli allievi? E quali sono i nodi dell’italiano di oggi cui prestare maggiore attenzione in classe? A queste e ad altre domande il volume fornisce risposte puntuali, affrontando in modo mirato le modalità di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare), della riflessione sulla lingua, della testualità e del lessico, in una prospettiva che contempla tutti gli ordini di scolarità e sempre tesa a coniugare la dimensione teorica generale con la pratica applicativa. I singoli argomenti sono approfonditi con costante riferimento alle esigenze dell’insegnante di italiano: i contenuti linguistici che deve conoscere, le modalità di programmazione, le strategie di insegnamento in aula e la valutazione dei risultati ottenuti. Indice del volume: Premessa. – I. Insegnamento e apprendimento dell’italiano. – II. Quale italiano insegnare. – III. La didattica del parlato e dell’ascolto. – IV. La didattica della lettura e della scrittura. – V. La lettura espressiva ad alta voce. – VI. La riflessione sulla lingua. – VII. La didattica del lessico. – VIII. Il testo e la sua didattica. – IX. L’italiano come lingua di comunicazione a scuola. – X. La valutazione. – Riferimenti bibliografici. – Indice analitico.

Actions (login required)

View Item View Item