Pezzati, Rita and Sargenti Berthouzoz, Carla and Lomazzi, Luisa (2021) Le altre vittime della pandemia. Area (17).
This is the latest version of this item.
![]() |
Text
Pezzati - 2021 - Le altre vittime della pandemia.pdf Download (390kB) |
Abstract
La narrazione della pandemia per essere completa non può fare a meno delle voci di chi si è ritrovato da un giorno all'altro, bardato da capo a piedi, a combattere contro un virus sconosciuto. Paura, preoccupazione, orrore, frustrazione, isolamento, solitudine, sofferenza e tanto, tanto, anzi, infinito lavoro. Un carico emotivo e di lavoro pesante anche per mancanza di personale con un cumulo di stress, dovuto a turni lunghi, scarsa possibilità di recuperare le forze e la serenità. E poi quei morti portati via in sacchi. Uno studio della Supsi dà la voce ai curanti nelle case anziani ticinesi.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Subjects Allied to Medicine |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze anziani |
Depositing User: | Roberta Torriani |
Date Deposited: | 13 Dec 2022 05:42 |
Last Modified: | 13 Dec 2022 05:46 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13524 |
Available Versions of this Item
- Le altre vittime della pandemia. (deposited 13 Dec 2022 05:42) [Currently Displayed]
Actions (login required)
![]() |
View Item |