Un nuovo fronte di studio: Continuamente

Pozzi, Christian (2022) Un nuovo fronte di studio: Continuamente. In: XXIX Giornata mondiale dell'Alzheimer - Fragilità... e se parlassimo di ri-abilitazione? I nuovi orizzonti interprofessionali, 3.10.2022, Cremona, Italia. (Unpublished)

[img] Image
Convegno 03.10.2022 Fond Germani.jpg

Download (183kB)

Abstract

Chi sono le persone anziane fragili? Partendo da questa domanda il convegno cercherà di definirla scientificamente, rendendo i discenti consapevoli del fenomeno e delle modalità valutative. Una volta definita questa popolazione di “anziani fragili” si dimostrerà come una pratica interprofessionale può essere una valida risposta e permetta il raggiungimento di outcome funzionali e qualità di vita significativamente migliori rispetto ad una cura frammentaria e monodirezionale. Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso la presentazione e discussione di casi clinici. Oltre a questo, si cercherà di definire un percorso virtuoso di presa in carico: definendo i bisogni della persona fragile si riuscirà più facilmente a declinare i setting di cura adeguati. Non più una definizione del setting esclusivamente amministrativa ma una definizione del setting (residenziale, semiresidenziale, domiciliare) in relazione al bisogno che la persona e la sua famiglia definisce.

Actions (login required)

View Item View Item