Amaddeo, Francesca (2022) Il telelavoro e la residenza fiscale: (in)certezza italiana del diritto. Novità Fiscali. ISSN 2235-4565
![]() |
Text
Amaddeo_Il telelavoro e la residenza fiscale (in)certezza italiana del diritto (1).pdf Download (152kB) |
Abstract
Nel 2020 sono stati diversi i contribuenti, siano essi persone fisiche che persone giuridiche, che hanno presentato una serie di richieste tramite interpello all’Agenzia delle Entrate per ricevere chiarimenti in merito all’interpretazione e all’applicazione delle norme fiscali in presenza di telelavoro (o lavoro da remoto) in circostanze transnazionali. Al centro delle discussioni, il concetto di residenza fiscale e il luogo di svolgimento dell’attività lavorativa ancorate all’estemporaneo requisito della presenza fisica. Il contributo si soffermerà principalmente sugli interpelli n. 458 del 7 luglio 2021 e sul n. 590 del 15 settembre 2021.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Business and administrative studies > Finance > Taxation |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro competenze tributarie |
Depositing User: | Francesca Amaddeo |
Date Deposited: | 26 Apr 2022 09:53 |
Last Modified: | 26 Apr 2022 10:11 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13352 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |