Botturi, Luca and Petralia, Stefania (2020) Il fumetto in classe. Quaderni didattici del Dipartimento formazione e apprendimento, SUPSI, 10 . Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, SUPSI Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno, Locarno. ISBN 978-88-85585-54-6
![]() |
Text
fumetto.pdf Download (4MB) |
Abstract
Lavorare con il fumetto significa portare in classe un media tranquillo: tutti hanno letto almeno una volta un fumetto, e spesso i fumetti ci hanno accompagnato (o ci accompagnano) per lunghe fasi della nostra vita – ma senza il clamore del video. La creazione di un fumetto in classe offre molte opportunità didattiche: si lavora su una storia che viene raccontata con dei dialoghi diretti; si traspone la narrazione in una sequenza di immagini, a loro volta organizzate spazialmente in una tavola; si può scegliere una tecnica di creazione delle immagini che ar- ricchisca il senso della storia.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Creative arts and design Education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Laboratorio media e MINT |
Depositing User: | Luca Botturi |
Date Deposited: | 09 Mar 2022 09:32 |
Last Modified: | 14 Sep 2023 17:00 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/13261 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |