Solca, Paola (2020) L’eterogeneità dei flussi migratori in Ticino. Sfide e opportunità. In: Hungerbühler, Ruth and Provenzale, Veronica, (eds.) Raccontare le migrazioni. Teatro e comunicazione interculturale. Saggi e ricerche, I . Accademia Teatro Dimitri, Verscio, pp. 72-81. ISBN www.accademiadimitri.ch
Full text not available from this repository. (Request a copy)Abstract
Da alcuni decenni le questioni migratorie sono oggetto di controversi dibattiti, prese di posizioni e enfasi mediatica alimentando sentimenti di paura e reticenze nell’opinione pubblica in diversi paesi europei, come pure in Svizzera e in Ticino. La percezione diffusa è la presenza di flussi migratori crescenti che possono mettere in pericolo gli equilibri sociali ed identitari all’interno di singoli paesi o regioni. Ma qual è la portata del fenomeno in Ticino? Quali le caratteristiche dei migranti presenti sul territorio cantonale? Come è cambiata la composizione dei flussi migratori negli ultimi cinquant’anni?
Item Type: | Chapter in book |
---|---|
Subjects: | Social studies > Sociology > Applied sociology |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Centro documentazione e ricerca sulle migrazioni |
Depositing User: | Paola Solcà |
Date Deposited: | 08 Nov 2021 13:11 |
Last Modified: | 08 Nov 2021 13:11 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12938 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |