Crotta, Francesca and Salvisberg, Miriam and Cignetti, Luca (2021) PISA 2018 in Ticino. Confronti con Paesi, regioni linguistiche svizzere e aree italiane. Risultati secondo il settore scolastico frequentato. Project Report UNSPECIFIED
![]() |
Text
PISA2018Ticino_risultatieconfronti.pdf Download (2MB) |
Abstract
Il Ticino ha partecipato alla sesta edizione dell’indagine Programme for International Student Assesment (PISA) con un campione costituito da 949 studenti quindicenni. L’ambito principale testato in PISA 2018 è stato la lettura. Il presente rapporto cantonale riporta un confronto del quadro concettuale della lettura proposto in PISA rispetto ai documenti cantonali di riferimento validi durante la formazione degli allievi testati (Programmi per la scuola elementare del 1984, Piano di formazione della scuola media del 2004 e l’attuale Piano di studio nella scuola dell’obbligo ticinese del 2015). Sono presentati anche i risultati del Cantone in lettura, matematica e scienze, messi a confronto con quelli dei Paesi di riferimento (Italia, Francia, Austria, Germania, Belgio, Lussemburgo, Canada e Finlandia), della media dei Paesi OCSE, della Svizzera, delle regioni linguistiche svizzere e delle aree geografiche italiane. Infine, sono esposte le prestazioni degli allievi secondo la scuola frequentata a 15 anni (scuole medie superiori, scuole professionali, formazione transitoria dal secondario I al secondario II e scuole medie) e il profilo curriculare seguito nella formazione del secondario I.
Item Type: | Report (Project Report) |
---|---|
Subjects: | Education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi |
Depositing User: | Francesca Crotta |
Date Deposited: | 18 Jun 2021 06:51 |
Last Modified: | 18 Jun 2021 06:52 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12591 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |