Sahlfeld, Wolfgang and Antognazza, Davide (2021) Scuola tra emergenza e quotidianità. Risorse storico-educative per riflettere su pedagogia e pandemie. Quaderni didattici del Dipartimento formazione e apprendimento. Storia scuola (2). Laboratorio RDCD. Dipartimento formazione e apprendimento, Locarno. ISBN ISBN 978-88-85585-50-8
![]() |
Text
Quaderno_Scuola-emergenza-quotidianita (4).pdf Download (4MB) |
Abstract
Il Quaderno didattico propone una lettura critica dei discorsi e delle pratiche della “scuola in tempo di pandemia COVID-19” basata su ciò che la ricerca in storia dell’educazione ci insegna sulle politiche di gestione della scuola nelle grandi epidemie e pandemie del Novecento. L’intento è di fornire strumenti di riflessione ai professionisti dell’educazione e alla comunità scolastica favorendo in tal modo un processo autonomo di apprendimento professionale che faccia leva sulla loro lettura degli eventi. La parte storica del Quaderno mostra come, a dispetto di una lettura che ha voluto vedere in COVID-19 un evento senza precedenti, la gestione delle scuole a partire dalla loro riapertura (maggio 2020) si sia potuta rifare in realtà a una consolidata tradizione di gestione dell’attività pedagogica e didattica mediante protocolli sanitari, prescrizioni igieniche e chiusure prudenziali locali di breve durata, mentre la chiusura “a tappeto” degli edifici scolastici che è stata applicata anche in Svizzera, sebbene per un periodo molto più breve che in altri paesi (marzo-maggio 2020), è in realtà il vero evento senza precedenti. Andando oltre i dati storici, il Quaderno propone una riflessione su quanto l’esperienza traumatica della “non-presenza” prima e dello “stare in classe” all’insegna dei protocolli sanitari poi ci hanno insegnato sull’importanza della scuola come luogo fisico, come comunità e come modo di prendersi cura gli uni degli altri. Un glossario discute le parole-chiave che hanno caratterizzato parte del dibattito su scuole aperte e chiuse durante il periodo pandemico. L’ultimo capitolo del Quaderno è costituito da proposte di lettura per l’approfondimento o per affrontare il tema a scuola.
Item Type: | Book |
---|---|
Uncontrolled Keywords: | Scuola - pandemie - storia dell'educazione - relazione pedagogica |
Subjects: | Education Education > Academic studies in education Education > Academic studies in education > Academic studies in education (across phases) |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Laboratorio ricerca storico-educativa, documentazione, conservazione e digitalizzazione |
Depositing User: | Wolfgang Sahlfeld |
Date Deposited: | 02 Jul 2021 10:23 |
Last Modified: | 02 Jul 2021 10:24 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12539 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |