Fornara, Simone (2019) Breve storia della grammatica italiana. Nuova edizione. Carocci, Roma. ISBN 9788843096541
Full text not available from this repository.Abstract
La struttura dell’opera.Il primo capitolo offre un breve quadro delle principali grammatiche dell’italiano di oggi, suddivise per tipologia. Il secondo ripercorre i testi di riferimento per chi voglia studiare la storia della grammatica, a partire dal manuale di Ciro Trabalza, passando per i contributi e gli articoli scritti da studiosi contemporanei, per finire con le risorse disponibili su Internet. I restanti capitoli costituiscono la parte più propriamente storica del lavoro, cioè un excursus attraverso quasi sette secoli di grammaticografia, dalla prima grammatica del volgare, la quattrocentesca Grammatichetta di Leon Battista Alberti, alle più significative opere dei primi venti anni del nuovo millennio. Al termine dei capitoli “storici”, fino a quello sull’Ottocento, è presente un paragrafo che illustra alcune regole grammaticali concrete, affinché il discorso non rimanga su un piano meramente teorico. L’evoluzione di queste prescrizioni e indicazioni, infatti, permetterà di capire meglio in quale modo la descrizione della grammatica dell’italiano abbia raggiunto con cammino lento e graduale la stabilizzazione che conosciamo oggi.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Linguistics, classics and related subjects Linguistics, classics and related subjects > Linguistics Linguistics, classics and related subjects > Linguistics > Historical linguistics |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro competenze didattica dell'italiano lingua di scolarizzazione |
Depositing User: | Simone Fornara |
Date Deposited: | 30 Mar 2021 12:54 |
Last Modified: | 30 Mar 2021 12:57 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12496 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |