Beretta Piccoli, Raffaele and Rossi, Sergio (2007) Ontologia del denaro: moneta e valore nella prospettiva moderna. Cenobio, LVI (4). pp. 261-276. ISSN 0008-896X
Full text not available from this repository.Abstract
Obiettivo della pubblicazione è uno studio ontologico dell’entità del denaro che muove dall’analisi dei cosiddetti “fatti istituzionali” proposta dal filosofo John Searle. L’articolo propone di ampliare e superare la prospettiva di Searle attraverso l’adozione del concetto, proposto dallo stesso filosofo americano, di “indicatore di status” che consente di descrivere il denaro come indicatore dello status di credito del suo possessore. Il denaro viene poi identificato come un’entità immateriale, costituita cioè da un insieme di numeri reali, usati per esprimere e misurare i crediti e il cui valore non deriva dai supporti fisici, che tuttavia sono indispensabili per svolgere le funzioni monetarie. Infine l’articolo affronta una domanda relativa all’ontologia del virtuale: è davvero possibile affermare che i bits siano “fisici”? Un’attenta analisi porterà alla proposta di descrivere il formato digitale, pur nella sua diversità da quello analogico, come intrinsecamente “fisico”.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Historical and philosophical studies > Philosophy > Metaphysics |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento |
Depositing User: | Raffaele Beretta Piccoli |
Date Deposited: | 10 Feb 2021 12:57 |
Last Modified: | 10 Feb 2021 12:58 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12364 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |