Beretta Piccoli, Raffaele (2019) Educare ad essere umani. Swiss Journal of Educational Research, 42 (1). pp. 148-167. ISSN 2624-8492
Full text not available from this repository.Abstract
L’articolo si avvia con un’analisi dell’esperienza dell’apprendimento focalizzata sui seguenti tratti essenziali: la relazione, la libertà, l’intelletto e la sfera affettiva. L’educazione è poi definita come accompagnamento del discente verso un’esperienza più profondamente umana della realtà. Questa definizione impone di giudicare la distinzione concettuale tra istruzione e educazione come riduttiva: l’istruzione è, infatti, essa stessa educante per il metodo, che insegna il confronto coi propri limiti e introduce a una posizione di apertura al reale, e per i contenuti, che arricchiscono di consapevolezza l’esperienza della realtà. In questo percorso è indispensabile l’educazione ai valori, tematizzata nella seconda parte dell’articolo con una proposta didattica di educazione alla cittadinanza democratica.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Education > Academic studies in education Education > Academic studies in education > Academic studies in secondary education |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Area didattica della storia e della civica |
Depositing User: | Raffaele Beretta Piccoli |
Date Deposited: | 10 Feb 2021 07:57 |
Last Modified: | 10 Feb 2021 07:58 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12360 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |