Deissi

Cignetti, Luca (2021) Deissi. In: Antonelli, Giuseppe and Motolese, Matteo and Tomasin, Lorenzo, (eds.) Storia dell’italiano scritto. V. Il testo. Carocci, Roma, pp. 259-295. ISBN 978-88-290-0428-7 (In Press)

Full text not available from this repository.
Official Website: http://www.carocci.it

Abstract

Il quinto volume della “Storia dell’italiano scritto”, a cura di G. Antonelli, M. Motolese e L. Tomasin, è dedicato alla dimensione testuale in prospettiva diacronica. A quasi mezzo secolo dall’introduzione della linguistica del testo nel panorama degli studi italiani, l’applicazione di questo punto di vista a testi del passato è ormai diffusa. Anzi la linguistica testuale vede ormai molte delle sue idee inglobate nel campo di interesse della “linguistica senza aggettivi” (Palermo, 2013, p. 20). Quello che ancora mancava – per l’italiano, come per altre lingue – era infatti una ricostruzione sistematica dell’evoluzione storica di singoli aspetti della testualità: proprio ciò che i capitoli di questo volume intendono offrire. Il capitolo mette a fuoco il quadro di riferimento teorico e analizza, dalla specifica angolazione del fenomeno della Deissi, testi tipologicamente e cronologicamente molto variegati: le citazioni provengono da testi di poesia e prosa (narrativa, trattatistica, saggistica, anche non letteraria) dal Duecento all’Età contemporanea.

Actions (login required)

View Item View Item