Lepori, Fabio and Capelli, Camilla and Foresti, Danilo and Kuzmic, Mattia and Togni, Mauro and Veronesi, Mauro (2021) Prima segnalazione del briozoo alloctono Pectinatella magnifica a sud delle Alpi. Bollettino della Societ� ticinese di Scienze naturali. ISSN 0379-1254
Full text not available from this repository.Abstract
Si segnala la presenza del briozoo alloctono Pectinatella magnica (Leidy 1851) nel bacino svizzero del Lago Mag-giore (Tenero, Canton Ticino), che testimonia per la prima volta la diffusione di questa specie a sud delle Alpi. L’arrivo di P. magnica nel Lago Maggiore rientra nel contesto di un’espansione globale della specie, che si è accelerata negli ultimi decenni. Pectinatella magnica è una specie potenzialmente invasiva, che potrebbe ostruire condotte (biofouling), competere con altri invertebrati sessili e trasmettere parassitosi quali la malattia renale proliferativa dei pesci (MRP). Il suo arrivo richiede quindi un’attenta gestione.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Biological Sciences > Biology > Marine/Freshwater biology > Freshwater biology Biological Sciences > Zoology |
Department/unit: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Istituto scienze della Terra |
Depositing User: | Fabio Lepori |
Date Deposited: | 22 Jan 2021 08:44 |
Last Modified: | 22 Jan 2021 08:44 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12299 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |