D'Amore, Bruno and Sbaragli, Silvia (2019) La matematica e la sua storia: dal rinascimento al XVIII secolo. Dedalo, Bari, Italia.
![]() |
Image
La matematica e la sua storia volume 3.pdf - Cover Image Download (2MB) |
Abstract
Il terzo volume di un viaggio avvincente nella grande storia della matematica. Il periodo qui raccontato, dal XVI al XVIII secolo, è un momento di generosa fecondità, con risultati sempre più sottili, complessi e, allo stesso tempo, significativi e di ampio respiro culturale. Con un linguaggio volutamente esente da tecnicismi, adatto a lettori curiosi ma non specialisti, gli autori narrano una storia appassionante, che parla di esseri umani, delle loro idee e dei loro sogni, e presenta i grandi protagonisti della matematica come uomini immersi nel loro tempo, che lottano per dare visibilità e spiegazioni plausibili alle loro intuizioni, talvolta creando ex novo teorie opportune. Un libro pensato anche a fini didattici, utile agli insegnanti come strumento attivo, non solo per cercare di attribuire alla matematica un volto interessante e umano, ma anche per far conoscere i personaggi che hanno creato questo grandioso edificio.
Item Type: | Book |
---|---|
Subjects: | Historical and philosophical studies > History by topic > History of science > History of mathematics |
Department/unit: | Dipartimento formazione e apprendimento > Centro competenze didattica della matematica |
Depositing User: | Silvia Sbaragli |
Date Deposited: | 22 Jan 2021 07:49 |
Last Modified: | 22 Jan 2021 07:59 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12294 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |