Pezzoli, Lorenzo and Colubriale Carone, Antonietta and Milani, Elisa and campello, cinzia (2020) Effetti dell’abbandono o del ritiro della patente di guida nella popolazione anziana. Dati – statistiche e società, XX (2). pp. 87-97. ISSN 1424-9790
Full text not available from this repository.Abstract
In questo articolo viene presentata la ricerca svolta in Ticino su conducenti ed ex conducenti con età superiore a 70 anni. L’analisi qualitativa delle interviste mirava ad analizzare la transizione costituita dalla rinuncia della patente tra la popolazione anziana. I risultati hanno messo in luce le difficoltà nella riorganizzazione della quotidianità e nel confrontarsi con forme di mobilità alternative qualora queste non fossero state utilizzate in precedenza. È stata inoltre evidenziata l’importanza del veicolo per la sua valenza anche simbolica oltre che pratica: per molte persone l’automobile rappresenta o rappresentava il senso di libertà, di indipendenza e il mezzo per non gravare sul proprio nucleo familiare. È stata rilevata l’importanza dei patti familiari per coloro che non sono più in possesso della licenza di condurre, mentre per chi ancora ha la possibilità di guidare è stato riscontrato che non saprebbero a chi rivolgersi per informazioni in merito all’abbandono della guida. Infine si è riscontrata una difficoltà da parte degli intervistati ad anticipare l’evento preparandosi a tale transizione, con il rischio di incorrere in un isolamento sociale e a problemi di adattamento alla nuova situazione.
Item Type: | Scientific journal article, Newspaper article or Magazine article |
---|---|
Subjects: | Biological Sciences > Psychology Social studies |
Department/unit: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale |
Depositing User: | Lorenzo Pezzoli |
Date Deposited: | 27 Nov 2020 15:51 |
Last Modified: | 27 Nov 2020 15:53 |
URI: | http://repository.supsi.ch/id/eprint/12146 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |