Le "Valli di Blenio" nelle Alpi

Scapozza, Cristian (2020) Le "Valli di Blenio" nelle Alpi. Voce di Blenio (6). pp. 8-9.

[img] Text
2020b_ScapozzaVocediBlenio.pdf

Download (1MB)
Official Website: https://www.vocediblenio.ch/

Abstract

Questo dossier inaugura una serie di contributi tematici legati alla rassegna temporanea 50 di voce 50 di blenio dedicata agli ultimi 50 anni di storia della Valle di Blenio raccontanti dal suo mensile, aperta al pubblico l’11 giugno 2020. Questi contributi tematici hanno lo scopo di fungere al contempo da variazioni sul tema e da approfondimenti di uno o più aspetti fra quelli trattati nella ricca esposizione in corso presso il Museo della Valle di Blenio. Essendo i miei colleghi co-curatori dell’esposizione, uno storico (Vilmos Cancelli) e un economista (Tarcisio Cima), più avvezzi ad occuparsi della “sovrastruttura socioeconomica” rispetto alla “sottostruttura territoriale”, è toccato a me, in qualità di geografo del gruppo, esordire nel presentare, in maniera diversa, la nostra Valle di Blenio. Il testo e le immagini che seguono, con i loro dati statistici e le loro fonti (doverose nel garantire l’oggettività dell’intento che mi sono prefissato), sono motivati da un’unica domanda alla quale vorrei dare risposta: la Valle di Blenio è unica? Dal plurale già espresso nel titolo, vi renderete conto che questa unicità, dal punto di vista geografico, non sussiste. Vorrei quindi accompagnarvi alla scoperta della definizione e dell’individuazione delle altre “Valli di Blenio” all’interno delle Alpi, per capire quali territori siano i più simili, dal punto di vista demografico e geografico, alla “nostra” valle.

Actions (login required)

View Item View Item